In un’epoca in cui la frenesia quotidiana sembra allontanarci sempre più da noi stessi e dall’ambiente che ci circonda, molti sentono il bisogno di rallentare, respirare e riscoprire il senso delle cose essenziali. Camminare nella natura, intraprendere un pellegrinaggio o semplicemente riflettere sul proprio rapporto con il mondo sono esperienze che, spesso, iniziano anche tra le pagine di un libro.
Abbiamo raccolto una selezione di dieci titoli – tra racconti autobiografici, guide spirituali e percorsi escursionistici – che offrono ispirazione, profondità e un invito a riconnettersi con la natura e con se stessi. Ogni libro è una piccola bussola interiore, pronta ad accompagnarvi lungo il vostro personale cammino.

1. Into the Wild – Jon Krakauer
Il racconto della vera storia di Christopher McCandless, un giovane che abbandona la vita convenzionale per immergersi nella natura selvaggia dell'Alaska, alla ricerca di libertà e significato.

2. Wild. Una storia selvaggia di avventura e rinascita – Cheryl Strayed
Dopo una serie di eventi traumatici, l'autrice intraprende un viaggio di oltre 1.700 km lungo il Pacific Crest Trail, riscoprendo se stessa attraverso la solitudine e la bellezza della natura.

3. Camminare – Henry David Thoreau
Un saggio filosofico che esalta il valore del camminare come mezzo per riconnettersi con la natura e con la propria interiorità, scritto da uno dei padri del pensiero naturalista americano.

4. Il cammino di Santiago – Paulo Coelho
Un viaggio spirituale lungo il celebre pellegrinaggio spagnolo, durante il quale l'autore riflette su fede, amore e il significato della vita.

5. Le sette leggi spirituali del successo – Deepak Chopra
Una guida che combina saggezza orientale e conoscenze occidentali per raggiungere il successo personale attraverso l'armonia con le leggi naturali dell'universo.

6. Essere pagano. Natura, magia, spiritualità: un'introduzione – Debra DeAngelo
Un'introduzione al paganesimo moderno, esplorando pratiche spirituali, rituali e la connessione profonda con la natura.

7. La spiritualità della natura. La cosmo-teologia in Santa Ildegarda di Bingen – Rocco Zappia
Siamo in piena crisi ambientale, il mondo è a un bivio, la terra soffre e la natura è depredata e violentata. È giunto il tempo di ripensare un sistema economico sostenibile e più rispettoso dell'ambiente e delle persone.

8. Tibet. Ai confini con il cielo tra natura e spiritualità – AA.VV.
Un viaggio fotografico e narrativo attraverso il Tibet, esplorando la sua spiritualità, cultura e paesaggi mozzafiato.

9. Il grande libro del trekking – Walter Mancini
Un manuale completo per gli appassionati di trekking, con consigli su preparazione fisica, equipaggiamento, orientamento e sopravvivenza.

10. Marche a piedi. 64 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura – Nicola Pezzotta, Luca Marcantonelli, Stefano Properzi
Una guida dettagliata per esplorare le bellezze naturali delle Marche attraverso itinerari escursionistici adatti a tutti.